Nautica, per la Sardegna potenzialità inesauribili
Quando si parla di turismo le caratteristiche di un territorio vanno considerate sotto un doppio aspetto. Da una parte le attrattive paesagg...
Quando si parla di turismo le caratteristiche di un territorio vanno considerate sotto un doppio aspetto. Da una parte le attrattive paesagg...
La scoperta di una dimensione estesa delle attività marittime – non solo le tradizionali, legate alla superficie del mare, ma tutto l’emer...
La Clarion Clipperton Zone (CCZ), una gigantesca area di fondale marino profondo che si estende per oltre 4,5 milioni di chilometri quadra...
Intervento a cura di Alessandro Mazzetti, Docente di geopolitica, infrastrutture e trasporti presso Scuola ASCE di Venezia È da qualche s...
Nel commentare l’anno record delle crociere a Napoli, Tomaso Cognolato, AD di Terminal Napoli, ci tiene a mettere in evidenza un concetto ...
Intervento a cura di Francesco Di Cesare, Presidente Risposte Turismo La crocieristica è ormai un asset consolidato per l’Italia. Qualcosa...
Intervento a cura di Claudio Ricci Amministratore Delegato Interporto Campano L’Interporto di Nola chiude il 2024 con una crescita del tra...
Più lezioni in presenza e una maggiore articolazione dei “case study”. Sono le novità principali che caratterizzeranno la seconda edizione...
Un vecchio adagio calcistico recita “squadra che vince non si cambia”. E ad esso si è ispirato il mondo del Propeller italiano – 26 club s...
Quest’anno il porto di Barletta ha movimentato le due enormi “talpe” (macchinari escavatori) che sono attualmente impiegate nei lavori del...
Il 2024 sarà un anno da ricordare per Cepim – Interporto di Parma. Non solo il cinquantesimo anno di attività, segno di un rapporto ormai ...
Le punte di congestione che quest’anno hanno messo più volte in difficoltà il porto di Napoli hanno un aspetto paradossale. Sono state ali...
Per la Sicilia è arrivato il momento di sfruttare pienamente la sua centralità geografica nel Mediterraneo. Le condizioni, al di là dei flus...
Intervento a cura del Segretario Generale di Spediporto, Giampaolo Botta Il 2024 che sta per andare in archivio è stato un anno caratteriz...
Lorenzo Matacena, napoletano, classe 1974, terza generazione di una famiglia di armatori, un lunghissimo curriculum da dirigente e amminis...
Non c’è dubbio: quello del Gruppo Grimaldi è un bellissimo successo italiano dalla portata globale. Il successo di una famiglia di imprend...
Bene ma non benissimo. Utilizza questo oramai consueto modo di dire Paolo Salvaro il presidente di Confetra Nord Est per fotografare la si...
PSA Italy chiuderà il 2024 con risultati significativi e importanti investimenti che segnano un nuovo capitolo per i terminal di Genova e ...
Dalla realizzazione di una nuova capitale amministrativa agli interventi per lo sfruttamento dell’energia prodotta dal nucleare e dall’idr...
Intervento a cura di Alessandro Pitto, presidente di Fedespedi Il 2024 è stato un periodo di trasformazione per la logistica e il commercio ...