Amburgo, ok ai rifornimenti ship-to-ship
Il Waltershofer Hafen, nel porto di Amburgo, ha ottenuto tutte le autorizzazioni per il rifornimento di metanolo e gas naturale liquefatto (GNL) con il metodo ship-to-ship che prevede il trasferimento diretto di liquido tra due navi in mare aperto. Le navi potranno essere rifornite presso i terminal container centrali di Burchardkai e Predöhlkai.
Il via libera definitivo è arrivato a seguito della valutazione dei rischi e dello sviluppo di un piano di sicurezza dettagliato da parte dell’Autorità portuale.
L’ampliamento delle opzioni di rifornimento consolida la scelta dell’ente di fare dello scalo un polo energetico sostenibile e contribuisce all'attuazione delle iniziative concordate lo sviluppo di “green corridor”.
Dal 2019, il Cruise Center Steinwerder è attrezzato per il rifornimento di GNL e, dal 2024, anche per il rifornimento di metanolo, con particolare attenzione al settore crocieristico. L'iniziativa è stata implementata in collaborazione con MB Energy e Cruise Gate Hamburg.
Hamburg Port Authority non opererà direttamente come fornitore: le operazioni saranno svolte da società private. L’ente ha avviato dialoghi con diverse compagnie di navigazione sull’utilizzo della nuova infrastruttura di rifornimento.