FS Logistix gestirà il terminal Antwerp Mainhub
FS Logistix del Gruppo Ferrovie dello Stato ha annunciato l’ingresso nel capitale sociale di Modalink, la NewCo nata in joint venture con Lineas, per gestire il terminal ferroviario di Anversa Antwerp Mainhub. L’accordo prevede anche il trasferimento a FS Logistix delle linee commerciali Anversa-Milano attraverso Mercitalia Intermodal.
Antwerp Mainhub è uno dei principali terminal del Belgio e parte del secondo porto più grande d’Europa, ogni anno movimenta 1,5 milioni di tonnellate di merci e gestisce 2.500 treni.
"L’obiettivo è chiaro: rafforzare il presidio logistico europeo, creando connessioni sempre più efficienti tra i principali corridoi continentali," ha spiegato l'Ad del Gruppo,Stefano Antonio Donnarumma. "L’hub di Anversa, nodo chiave del sistema portuale e ferroviario del Nord Europa, ci consente di valorizzare il potenziale intermodale lungo l’asse nord-sud e di potenziare le rotte est-ovest. Anche il trasporto merci sta vivendo, quindi, una trasformazione del proprio business verso un modello Freight Forwarder europeo, al servizio di un mercato ampio e diversificato. Questa operazione testimonia sia la crescente vocazione internazionale, sia il rinnovato approccio all’integrazione industriale del Gruppo FS e la volontà di essere protagonisti nel mercato della logistica sostenibile e integrata in Europa”.
Secondo Sabrina De Filippis, Ad e DG di FS Logistix la presenza ad Anversa “consentirà di aumentare i volumi di merci trasportate su ferrovia, grazie a connessioni sempre più efficienti tra i nostri porti e terminal con la rete nazionale e i corridoi ferroviari europei, consolidando l’integrazione dei sistemi di trasporto mare-ferro-strada”.
Intanto, l’azienda prosegue con l’installazione del sistema ERTMS (European Rail Transport Management System) a bordo della flotta. L’operazione riguarda 60 locomotori, con un investimento di 10 milioni di euro cofinanziati dal programma europeo Connecting Europe Facility. A queste si aggiungono le nuove locomotive di Mercitalia Rail e TX Logistik, in fase di consegna e già predisposte con ERTMS, e una parte delle locomotive da manovra di Mercitalia Shunting & Terminal.
“L’installazione del più evoluto sistema per la supervisione e il controllo della marcia dei treni su tutta la flotta di FS Logistix sarà completata entro il 2033, contribuendo alla trasformazione digitale del trasporto merci e alla costruzione di un sistema ferroviario moderno e sostenibile,” spiega FS Logistix.