Header Ads

Nuova tanker methanol ready per Brullo


 

Il Gruppo Brullo, realtà armatoriale italiana specializzata nel trasporto di prodotti liquidi alla rinfusa, ha annunciato la presa in consegna di una seconda nave cisterna di nuova generazione costruita presso i cantieri cinesi Fujian Southeast Shipbuilding Co. Ltd., a meno di sette mesi dalla consegna della gemella Augusta Due. 
La nuova unità, battezzata “Ginostra M”, è una tanker methanol ready dual fuel da 18.590 dwt e lunga 149 metri, destinata al trasporto di prodotti petrolchimici. Dopo il suo primo viaggio di trasferimento, entrerà in servizio nel Mediterraneo sotto noleggio a una primaria compagnia petrolifera internazionale. 
La Ginostra M rappresenta un ulteriore passo nella strategia di rinnovamento e sostenibilità perseguita dal gruppo. L’unità è dotata di impianti per la ricezione dell’alimentazione elettrica da terra, che consentono di effettuare operazioni commerciali con motori e generatori spenti, riducendo drasticamente le emissioni in porto. 
Secondo le specifiche tecniche, la nave rispetta i più stringenti standard internazionali in materia di efficienza energetica (EEDI) e può operare nelle Emission Control Areas (ECA) – Nord Europa, Stati Uniti e, dal maggio 2025, anche Mediterraneo – dove vigono limiti severi alle emissioni di ossidi di zolfo e azoto. Grazie a una particolare configurazione propulsiva, la Ginostra M consuma la metà del carburante rispetto a una nave di pari dimensioni costruita appena cinque anni fa, garantendo così un minor impatto ambientale e costi operativi contenuti. 
Con la consegna di questa seconda unità, il Gruppo Brullo accelera il piano di rinnovo della flotta, che oggi conta 18 navi operative impiegate nel trasporto di prodotti petrolchimici e bio. L’azienda, che mantiene bandiera italiana, consolida la propria posizione nel mercato internazionale grazie ai rapporti di lungo periodo con i principali operatori del settore e alla reputazione costruita sulla puntualità e affidabilità dei servizi di noleggio. 
I vertici del gruppo, Raffaele e Gabriele Brullo, hanno spiegato che la nuova fase di sviluppo è resa possibile dal completo risanamento finanziario conseguito negli ultimi anni. “Il nostro gruppo – hanno dichiarato – è oggi in grado di imprimere una brusca accelerazione anticipando gli investimenti previsti nel piano di potenziamento. L’obiettivo è il rinnovo totale della flotta entro il prossimo quinquennio, rispondendo così con fatti concreti alla fiducia che i grandi noleggiatori ripongono nella nostra affidabilità.”
Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.