Baleària, BioGNL per tre unità
Baleària ha integrato regolarmente il bioGNL nelle sue operazioni marittime. Dall'inizio di settembre 2025, le navi a doppio motore a gas Margarita Salas, Abel Matutes e Rusadir sono alimentate esclusivamente da questo combustibile rinnovabile.
La compagnua ha acquisito 132 Gigawattora (GWh) di bioGNL, un volume che coprirà il fabbisogno energetico delle tre navi fino a dicembre 2025. Questa quantità di carburante rinnovabile, fornita in soli quattro mesi, equivale al 13% del GNL totale consumato dall'intera flotta a gas di Baleària nel 2024.
L'uso del biocarburante sulle rotte Barcellona–Alcúdia–Ciutadella e Malaga–Melilla permette a Baleària di eliminare l'impronta di carbonio, generando un bilancio di carbonio positivo a livello globale. Si stima che l'utilizzo del bioGNL tra settembre e dicembre eviterà l'emissione di 80.300 tonnellate di CO2, un impatto paragonabile al togliere 153.500 auto dalle strade per un anno.
Il biometano, da cui deriva il bioGNL, viene prodotto a partire da escrementi zootecnici, in un processo che cattura e recupera il metano che altrimenti sarebbe rilasciato nell'atmosfera. Convertito in bioGNL presso gli impianti di rigassificazione di Enagás (a Huelva, Barcellona e Cartagena), il biocarburante è una soluzione energetica a zero emissioni di CO2, con un bilancio di carbonio negativo e un risparmio di gas serra superiore al 200% rispetto ai combustibili fossili tradizionali.
Georges Bassoul, CEO di Baleària, ha sottolineato che l'investimento fatto per dotare la flotta di doppia motorizzazione è ciò che oggi consente di utilizzare questo combustibile rinnovabile, accelerando l'obiettivo di raggiungere le emissioni nette pari a zero. L'azienda ha inoltre ricordato i test di fornitura di bioGNL effettuati nel primo trimestre del 2025 e il primo viaggio decarbonizzato in Europa completato nel 2021 tra Barcellona e Minorca.
Baleària è la prima compagnia di traghetti in Europa a ottenere la certificazione ISCC EU (International Sustainability & Carbon Certification). Questo standard internazionale garantisce la tracciabilità e la sostenibilità dei biocarburanti utilizzati, certificandone l'origine e il risparmio di emissioni. La certificazione ISCC si aggiunge al marchio Green Maritime Europe, rafforzando la posizione di leadership di Baleària nella sostenibilità marittima.