Salpa la Neoliner Origin, ro-ro a vela
Corsica Sardinia Ferries annuncia la sua partnership con Neoline Armateur per il progetto Neoliner Origin, una nave da carico di 136 metri alimentata principalmente dalla propulsione eolica.
La nave, completata in Turchia, è salpata il 29 settembre e ha toccato i porti italiani di Livorno (4 ottobre) e Bastia (5 ottobre) prima di dirigersi verso la sua destinazione finale, Saint-Nazaire.
La Neoliner Origin è un innovativo ro-ro caratterizzato da due alberi e 3.000m
2
di vele rigide a controllo automatico. Questa configurazione è stata progettata per un trasporto marittimo più sostenibile, consentendo un risparmio di carburante fino all'80% rispetto a una nave tradizionale di pari dimensioni.
La nave opererà a una velocità commerciale di 11 nodi, bilanciando il risparmio energetico con l'ottimizzazione dei tempi di trasporto.
La sua rotta commerciale sarà transatlantica, collegando Saint-Nazaire in Francia a Baltimora (USA), con scali intermedi a Saint-Pierre e Miquelon. La prima traversata commerciale verso gli Stati Uniti è prevista per il 16 ottobre, con partenza da Saint-Nazaire.
La nave ha una capacità di carico significativa: può trasportare 1.200 metri lineari, 400 auto o 265 container, per un totale massimo di 5.300 tonnellate di merci.
Il Ruolo di Corsica Sardinia Ferries
Corsica Sardinia Ferries è partner di questo progetto. Pierre Mattei, Presidente della Compagnia, ha commentato la scelta sottolineando il dovere, in quanto società armatoriale responsabile, di sostenere la transizione energetica del settore.
Mattei ha definito la propulsione velica e i carburanti di nuova generazione come "laboratori per la propulsione del trasporto marittimo del futuro".


.gif
)















.jpg)