Furlog, container innovativi sulla rotta euroasiatica
Nel 2025, anno che segna un nuovo punto di riferimento per i volumi globali containerizzati — con 16,57 milioni di TEU movimentati a lugli...
Nel 2025, anno che segna un nuovo punto di riferimento per i volumi globali containerizzati — con 16,57 milioni di TEU movimentati a lugli...
Fedespedi e Assiterminal hanno trasmesso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e alle Commissioni parlamentari competent...
Secondo lo studio “ The Hidden Power of Customs Management in Global Trade ”, realizzato da Customs Support Group (CSG) in collaborazione ...
I porti di La Spezia e Trieste sono stati protagonisti dei piloti del progetto europeo eFTI4EU, che mira a digitalizzare i flussi informat...
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha effettuato con successo, in collaborazione con MSC Crociere, i primi test di el...
Navigazione Laghi ha concluso con esito positivo la campagna sperimentale dedicata alla valutazione dei biocarburanti a basso impatto ambi...
Fincantieri ha firmato un accordo strategico con la startup italiana Defcomm, specializzata nello sviluppo di droni di superficie autonomi...
Siemens Mobility e GTS Rail hanno siglato un nuovo accordo per la fornitura di cinque locomotive multisistemi Vectron MS, consolidando una...
Fermerci e H-Rail ETS hanno siglato un protocollo d’intesa per sviluppare iniziative comuni a sostegno del trasporto merci su ferro, con l...
I Porti di Genova e Savona-Vado si affermano sempre più come gateway strategico per i mercati svizzero e tedesco, superando il ruolo di se...
Il trasporto ferroviario delle merci europeo attraversa una fase critica, stretta tra interruzioni infrastrutturali programmate, normative...
Nel corso di un incontro con il direttore della Direzione delle Dogane, Claudio Oliviero, Confetra e le federazioni aderenti hanno pr...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, attraverso la Capitaneria di porto – Guardia costiera di Genova, ha autorizzato l’avvio...
Il gruppo francese CMA CGM ha annunciato la firma di una lettera d’intenti per la costruzione di sei nuove navi portacontainer a propulsio...
Il Gruppo Brullo, realtà armatoriale italiana specializzata nel trasporto di prodotti liquidi alla rinfusa, ha annunciato la presa in con...
Nell’ambito della Genoa Shipping Week 2025, Assagenti ha dedicato il tradizionale appuntamento di analisi del settore dello shipping al te...
L’intesa punta a rafforzare la competitività logistica e produttiva del territorio, semplificando i flussi doganali e potenziando il ruolo...
Assagenti punta sul futuro delle nuove generazioni e sul rilancio del Mediterraneo come motore dei traffici internazionali Si è aperta og...
Lo studio di Risposte Turismo fotografa un anno di crescita per la crocieristica siciliana. In arrivo 500 milioni di investimenti nei port...
Confetra ha partecipato, insieme alle altre maggiori organizzazioni del mondo imprenditoriale, al vertice di Palazzo Chigi sulla Manovra d...
Pasquale Russo (Conftrasporto-Confcommercio) al tavolo sulla Legge di Bilancio: “Redistribuire il gettito ETS, potenziare marebonus e ferr...
L’Italia resta uno dei grandi hub manifatturieri e distributivi del lusso ma sta registrando importanti cambiamenti nella catena del valor...
Le difficoltà di attraversamento delle Alpi e l’impatto del sistema ETS sulle rotte marittime e logistiche non rappresentano solo question...