Header Ads

Maersk apre mega hub logistico in Malesia

 


Il gruppo A.P. Moller ‑ Maersk (Maersk) ha inaugurato il suo più imponente impianto di logistica nella regione Asia-Pacifico, il “Maersk Mega Distribution Centre (DC)”, localizzato a Shah Alam, in Malesia. 
La struttura copre una superficie di quasi 180.000 m² e dispone di 100.000 posizioni pallet, segnando un incremento del footprint logistico di Maersk in Malesia di oltre il 30 %. La scelta del sito è strategica: Shah Alam è collegata direttamente alle principali autostrade (North-South Expressway, ELITE Highway, KESAS) e consente rapido accesso alle zone industriali, all’area urbana e al porto di Port Klang nonché all’aeroporto internazionale di Kuala Lumpur. 
Il nuovo hub è progettato per gestire una vasta gamma di merci, tra cui beni di largo consumo (FMCG), food & beverage, calzature e abbigliamento. 
Dal punto di vista tecnologico, l’impianto integra sistemi di automazione quali robot mobili autonomi (AMR), tecnologia put-to-light, e sistemi automatizzati di stoccaggio-prelievo (ASRS). Sono inoltre disponibili magazzini doganali e non-doganali con presenza di operatori doganali in loco, sistemi di gestione WMS (Warehouse Management System) ed EDI (Electronic Data Interchange) per garantire visibilità in tempo reale delle scorte e delle transazioni. 
In termini ambientali la struttura è certificata Gold secondo i protocolli Green Building Index (GBI) e LEED, dotata di impianto fotovoltaico sul tetto, illuminazione LED intelligente e sistema di raccolta acque piovane. 
Per la Malesia, l’apertura del centro si inserisce nel contesto del “Logistics and Trade Facilitation Masterplan”, con l’obiettivo di posizionare il Paese come gateway logistico verso l’Asia. 
L’investimento sottolinea l’importanza crescente della logistica integrata e automatizzata per i servizi di distribuzione in un’area in forte espansione come l’Asia-Pacifico, e conferma come Maersk stia puntando sulla gestione logistica end-to-end.
Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.