Salonicco, avviato l'ampliamento del Molo 6
Firmato a Salonicco il contratto per l’espansione delle infrastrutture del Molo 6, considerato il progetto di ammodernamento più rilevante nella storia del porto. Il progetto prevede l’allungamento della banchina di 513 metri, una larghezza di 306,5 metri e il dragaggio del canale di accesso e dell’area di manovra, così da consentire l’ormeggio in sicurezza anche alle navi portacontainer ULCV.
Con un budget complessivo di 195,6 milioni di euro e un tempo di realizzazione di 40 mesi, l’avvio dei lavori segna l’inizio della fase principale dell’intervento. L’investimento costituisce un passaggio centrale per il porto di Salonicco e per l’intero sistema portuale greco, con impatti socio-economici rilevanti già dalle prime fasi, grazie al contributo atteso in termini di PIL, occupazione e gettito fiscale.
A fine lavori, il terminal container potrà accogliere un numero maggiore di navi e gestire unità fino a 24.000 TEU. La capacità complessiva passerà dagli attuali 650.000 TEU a 1,5 milioni di TEU, rafforzando la competitività verso i mercati del Sud-Est Europa.
Il finanziamento sarà coperto da capitali propri dall'ente portuale ThPA S.A. e da prestiti bancari, le cui condizioni saranno definite nelle prossime settimane in base ai risultati finanziari del 2025.


.gif
)















.jpg)