Propulsione eolica, WindWings® conquista Europort
BAR Technologies ha ricevuto il GREEN4SEA-Europort Energy Transition Award 2025 per la sua tecnologia WindWings®, riconosciuta come una delle soluzioni più efficaci e commercialmente mature per la riduzione delle emissioni nel settore marittimo.
Il premio è stato consegnato durante la fiera Europort 2025 di Rotterdam, dedicata alle realtà protagoniste della transizione energetica nella navigazione.
Il sistema WindWings®, basato su propulsione eolica assistita (WAPS), consente di ridurre in modo significativo il consumo di carburante e le emissioni di gas serra grazie a un avanzato design aerodinamico. Ogni ala utilizza una configurazione brevettata a tre elementi, in grado di generare 2,5 volte la portanza rispetto a un’ala tradizionale, senza necessità di alimentazione continua come nel caso dei rotori Flettner o delle vele a turbina. In media, ciascuna WindWing permette di risparmiare 1,5 tonnellate di carburante al giorno, posizionandosi come una delle soluzioni più potenti per la decarbonizzazione delle navi oceaniche.
«Abbiamo dimostrato che la propulsione eolica può offrire una decarbonizzazione misurabile già oggi, non solo in proiezione futura», ha dichiarato Tom James, Sales Director di BAR Technologies. «Siamo concentrati sullo sviluppo di tecnologie scalabili, pronte per il mercato e orientate alle prestazioni».
A dimostrazione della concretezza operativa della tecnologia, Union Maritime ha annunciato lo scorso giugno la prossima consegna della Brands Hatch, una petroliera Long Range 2 di nuova generazione equipaggiata con tre WindWings® da 37,5 metri, sviluppate da BAR Technologies e costruite dal partner industriale CMET.
Si tratta della prima nuova costruzione del segmento tanker ad adottare la propulsione eolica assistita, con risultati attesi significativi in termini di efficienza e riduzione delle emissioni.
Secondo le stime operative, l’impiego delle WindWings® consentirà di ridurre il consumo di carburante di circa 1.200 tonnellate all’anno, pari a un taglio di oltre 3.800 tonnellate di CO₂ e a un miglioramento dell’efficienza energetica di circa il 30% rispetto a una nave costruita nel 2022 di pari caratteristiche.
L’iniziativa rientra nel piano strategico di Union Maritime per la creazione di una flotta di 34 navi a propulsione eolica assistita, di cui almeno 14 equipaggiate con WindWings®, che faranno dell’armatore britannico l’operatore con la più grande flotta eolica al mondo.
La Brands Hatch garantirà inoltre piena conformità con gli standard ambientali globali fino al 2030, inclusa la possibilità di ottenere il massimo Wind Reward Factor del 5% previsto dal regolamento europeo FuelEU Maritime.


.gif
)
















.jpg)