Header Ads

Edison e CMA CGM: primo bunkeraggio GNL in Italia

 


Nel porto di Trieste Edison e CMA CGM hanno realizzato il primo bunkeraggio ship-to-ship di gas naturale liquefatto (GNL) a una nave portacontainer in Italia. L’operazione, condotta con successo dalla metaniera Ravenna Knutsen del gruppo Edison sulla CMA CGM Salamanque, segna un passo decisivo nello sviluppo della filiera italiana del GNL per il trasporto marittimo. 
Per Edison, già protagonista nel 2024 del primo rifornimento di GNL nell’Adriatico a una nave da crociera, l’iniziativa conferma il ruolo centrale nella promozione di carburanti a basse emissioni. 
La Ravenna Knutsen, metaniera da 30.000 metri cubi entrata in servizio nel 2021, è progettata per garantire massima flessibilità operativa, potendo adattarsi a diverse tipologie di depositi e imbarcazioni, e assicurando al tempo stesso standard elevati di sicurezza ed efficienza nelle operazioni di bunkeraggio. 
«Il primo bunkeraggio a una nave portacontainer nell’Adriatico dimostra l’estrema flessibilità operativa raggiunta in questi anni da Edison e la capacità di aprire nuovi segmenti di mercato in Italia», ha dichiarato Fabrizio Mattana, Executive Vice President Gas Assets di Edison. 
«Siamo orgogliosi di questo risultato e vediamo un grande potenziale in questo settore, in cui il prossimo passo sarà il crescente contributo del BioGNL». 
La compagnia francese CMA CGM si conferma pioniere nella transizione energetica marittima. La flotta dual-fuel del gruppo è infatti già alimentata a GNL, con un piano di sviluppo che include l’introduzione di combustibili alternativi come biogas ed e-metano, capaci di ridurre fino all’85% le emissioni di carbonio.  
Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.