Header Ads

UE-Tajikistan, avanzano le relazioni bilaterali

 


L’Unione europea e la Repubblica del Tagikistan hanno tenuto il loro undicesimo Consiglio di cooperazione il 19 novembre a Bruxelles. L’incontro è stato presieduto da Sirojiddin Muhriddin, ministro degli Affari esteri del Tagikistan, e da Constantinos Kombos, ministro degli Esteri di Cipro, in rappresentanza dell’Alto rappresentante dell’UE per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza Kaja Kallas. La riunione ha permesso di fare il punto sulle relazioni bilaterali, affrontando temi politici, economici, energetici e di sicurezza, oltre a questioni regionali e internazionali. 
Le due parti hanno accolto positivamente la parafatura dell’Enhanced Partnership and Cooperation Agreement (EPCA), avvenuta a luglio 2025 a Dushanbe, e hanno analizzato i prossimi passaggi verso la firma del documento. 
L’accordo amplia il raggio della cooperazione UE-Tagikistan e rappresenta un passo rilevante nel consolidamento dei rapporti reciproci. 
Durante il Consiglio sono stati esaminati gli sviluppi su commercio, investimenti, sicurezza energetica e collaborazioni regionali, anche nell’ambito della strategia Global Gateway, con riferimento a energia, acqua e cambiamenti climatici, digitalizzazione, connettività dei trasporti e materie prime critiche. 
Le parti hanno inoltre valutato i progressi della “Joint Roadmap on Deepening Ties between the EU and Central Asia”, adottata nell’ottobre 2023, e hanno accolto l’aggiornamento delle relazioni UE-Asia centrale alla partnership strategica sancita nel primo vertice UE-Asia centrale tenuto a Samarcanda nell’aprile 2025.
Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.