Header Ads

Cinque nuove locomotive per GTS Rail

Una delle locomotive Vectron acquistata da GTS RAIL

 

Siemens Mobility e GTS Rail hanno siglato un nuovo accordo per la fornitura di cinque locomotive multisistemi Vectron MS, consolidando una collaborazione avviata nel 2020. 
Il contratto prevede la consegna di due locomotive già operative, due di nuova fabbricazione e una utilizzata da Siemens per test, con completamento entro settembre 2026. 
Grazie a questo investimento, la flotta di GTS Rail salirà a 53 locomotive, la più ampia tra gli operatori privati italiani. 
L’impresa, che oggi gestisce oltre 140 treni a settimana, estenderà così i propri servizi anche ai corridoi ferroviari internazionali, potendo operare in Svizzera, Germania e Paesi Bassi grazie alle certificazioni multisistema ottenute. 
Dal 1° gennaio 2026 partiranno i primi sette collegamenti settimanali Milano–Rotterdam, rotta strategica per i flussi merci tra Italia e Nord Europa. La Vectron MS di Siemens, con una potenza massima di 6,4 MW e velocità fino a 160 km/h, rappresenta una delle soluzioni più versatili per il trasporto ferroviario transfrontaliero, grazie al design modulare e alla possibilità di configurazioni su sistemi AC/DC. 
La famiglia Vectron, venduta in oltre 2.700 esemplari a 104 operatori europei, ha già superato un miliardo di chilometri percorsi. 
«Siamo orgogliosi di rinnovare la collaborazione con un partner strategico come GTS Rail – ha dichiarato Pierfrancesco De Rossi, ceo di Siemens Mobility Italia –. La scelta delle locomotive multisistema Vectron MS consolida una visione condivisa verso un trasporto ferroviario europeo competitivo e sostenibile». «Con le nuove locomotive Siemens – ha aggiunto Pasquale Todisco, ad di GTS Rail – entreremo direttamente in Europa e rafforzeremo la nostra rete nazionale, con nuove relazioni ferroviarie tra Verona, Bari, Parma, Trieste, Padova e Pescara». 

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.