Cold ironing, primi test riusciti a La Spezia
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha effettuato con successo, in collaborazione con MSC Crociere, i primi test di elettrificazione delle banchine al Molo Garibaldi, utilizzando lo speciale robot acquistato in Estonia per il collegamento dei cavi di alimentazione tra la cabina di trasformazione e la nave MSC Seaview.
Le prove, come annunciato dallo stesso ente portuale, hanno verificato il corretto funzionamento del sistema di connessione tra la rete elettrica di banchina e la nave, nonché l’efficienza degli impianti realizzati dall’AdSP.
Nonostante la complessità tecnica e organizzativa, l’operazione si è conclusa positivamente, confermando la validità del progetto e la capacità di coordinamento tra tutti i soggetti coinvolti.
I lavori, affidati alla Mont-Ele srl per un valore di oltre 7 milioni di euro, comprendono la cabina di trasformazione dotata di quattro trasformatori e due convertitori di frequenza per una potenza disponibile di 10 MW. Il sistema di gestione dei cavi è stato fornito dalla Shore Link di Tallinn.
«Il collaudo realizzato oggi si è concluso positivamente – ha dichiarato il commissario straordinario dell’AdSP, Bruno Pisano –. È iniziato un percorso che consentirà alle navi di allacciarsi alla rete elettrica e spegnere i generatori di bordo, riducendo le emissioni e migliorando la qualità dell’aria nei quartieri portuali».
Soddisfazione anche da parte di MSC Crociere: «Siamo orgogliosi di essere la prima compagnia a sperimentare il cold ironing in un porto italiano – ha commentato Michele Francioni, Chief Energy Transition Officer di MSC Crociere –. Il successo dei test dimostra la compatibilità tra nave e infrastruttura portuale e rappresenta un passo importante verso una crocieristica più sostenibile».
Il piano dell’AdSP prevede l’attivazione di altri tre impianti: uno per il nuovo molo crociere di Calata Paita e due a servizio delle aree commerciali. I prossimi test riguarderanno la connessione elettrica e i livelli di alimentazione, fino alla piena operatività del sistema.