FS Logistix, 12 nuovi camion green
FS Logistix, società del Gruppo FS, prosegue il proprio percorso di crescita e sostenibilità con l’ampliamento della flotta aziendale: 12 nuovi camion IVECO S-Way alimentati con carburante HVO (Hydrotreated Vegetable Oil) sono entrati in servizio, rafforzando la capacità operativa nei collegamenti intermodali ferro-gomma.
I nuovi veicoli, composti da motrici e semirimorchi a basse emissioni, sono stati acquistati da Mercitalia Shunting & Terminal, società controllata da FS Logistix, e saranno impiegati nei servizi di trasporto dal primo all’ultimo miglio, in sinergia con la rete ferroviaria. Con questo investimento, la flotta complessiva raggiunge 36 unità operative.
“L’ingresso nella flotta di questi mezzi si inserisce nel percorso strategico definito dal nostro piano industriale, che prevede l’arrivo di 42 nuovi camion entro il 2029 – ha dichiarato Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di FS Logistix. – L’obiettivo è rispondere alla crescente domanda di intermodalità proponendo un’offerta integrata ferro-gomma, capace di garantire servizi dal primo all’ultimo miglio. Un percorso iniziato nel luglio 2023 con l’acquisizione del ramo d’azienda di Autamarocchi e arricchito nel marzo 2024 con l’arrivo di 10 nuovi camion green.”
Anche IVECO ha sottolineato la valenza di questa collaborazione.
“L’introduzione degli IVECO S-Way nella flotta di FS Logistix conferma il nostro impegno nel fornire soluzioni che combinano prestazioni elevate e attenzione all’ambiente – ha affermato Massimiliano Perri, Direttore Generale di IVECO Mercato Italia. – In un territorio complesso come quello italiano è fondamentale disporre di veicoli versatili e affidabili che possano supportare efficacemente la mobilità intermodale. L’adozione di carburanti alternativi come l’HVO rappresenta un passo concreto verso un trasporto più pulito e innovativo.”
L’acquisto dei nuovi camion rientra nelle azioni previste dal Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo FS, che mira a incrementare l’autoproduzione dei servizi di trasporto su gomma green e a potenziare la logistica intermodale. I mezzi, oltre a essere a basse emissioni e compatibili con carburanti da fonti rinnovabili, sono dotati di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e tecnologie di connettività avanzata, a garanzia di efficienza e sicurezza.


.gif
)
















.jpg)