Header Ads

Deme guida il rilancio del Porto di Paranaguá

 


Un consorzio guidato dalla società belga Deme, insieme alla brasiliana Fts Participações, si è aggiudicato la concessione del canale di accesso al Porto di Paranaguá, nello Stato del Paraná, al termine di un’asta tenutasi presso la borsa di San Paolo. Il gruppo ha superato la cinese Chec Dredging, controllata dal colosso China Communications Construction Company (CCCC). 
L’investimento complessivo previsto è di circa 190 milioni di euro, per un contratto iniziale di 25 anni, prorogabile fino a un massimo di 70. Il progetto cardine riguarda il dragaggio e l’aumento della profondità del canale, che passerà dagli attuali 13 metri a 15,5 metri, consentendo l’accesso a navi di maggiori dimensioni e incrementando la competitività internazionale dello scalo. I lavori dovranno essere completati entro il quinto anno di concessione, mentre il consorzio sarà responsabile della manutenzione e della gestione della navigazione lungo l’intero periodo contrattuale. 
Secondo l’Agenzia nazionale per il trasporto idroviario (Antaq), si tratta della prima concessione di un canale acqueo in Brasile e fungerà da modello per futuri progetti in porti strategici come Santos, Itajaí, Rio Grande e gli scali della Bahia. Parallelamente, lo scalo di Paranaguá ha registrato un record storico nelle esportazioni di carne bovina congelata. Nei primi nove mesi del 2025 sono state spedite 736mila tonnellate, con un incremento del 49% rispetto allo stesso periodo del 2024 e del 9% sull’intero volume esportato lo scorso anno. La quota del porto nelle esportazioni nazionali del comparto è salita dal 23% al 30%. 
La Cina si conferma il principale mercato di destinazione, assorbendo quasi il 60% delle spedizioni, seguita da Stati Uniti (7,5%), Russia (4,5%), Messico (4%) e Italia (2,7%). Nel complesso, il Brasile ha esportato 2,44 milioni di tonnellate di carne bovina nei primi nove mesi del 2025, con un aumento del 16% rispetto al 2024 e un fatturato in crescita del 35,4%, pari a 12,4 miliardi di dollari, secondo i dati dell’Abiec, l'Associazione brasiliana delle industrie esportatrici di carne. 
Anche le esportazioni di carne di pollo congelata hanno segnato una crescita a Paranaguá. Con 1,724 milioni di tonnellate spedite fino a settembre, il terminal detiene il 44% delle esportazioni brasiliane del settore. Dopo l’ampliamento del terminal refrigerato nel 2024, ora dotato di 5.268 prese per container, la movimentazione di carichi a temperatura controllata è aumentata del 7% nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo 106.275 container. 
L’aggiudicazione della concessione e i risultati record nelle esportazioni confermano il ruolo strategico del Porto di Paranaguá per la logistica e il commercio internazionale del Brasile, sia nel settore dei grandi trasporti marittimi sia nel comparto dei prodotti alimentari a temperatura controllata.
Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.